Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Perché non dovresti mai usare gli asciugatori nei bagni pubblici
  • Salute

Perché non dovresti mai usare gli asciugatori nei bagni pubblici

VEB Nov 20, 2024

I bagni pubblici sono notoriamente luoghi pieni di germi, ma uno studio recente ha acceso i riflettori su un particolare strumento che potresti voler evitare: gli asciugamani ad aria calda. Questi dispositivi, apparentemente pratici, potrebbero essere una vera e propria “bomba batteriologica“. Ecco cosa hanno scoperto gli esperti e perché dovresti preferire la carta assorbente.

Perché non dovresti mai usare gli asciugatori nei bagni pubblici
foto@pixabay

L’esperimento: cosa nascondono gli asciugamani ad aria calda

Uno studio condotto da Devon Science, riportato dal Daily Mail, ha analizzato la quantità di batteri diffusa dagli asciugamani ad aria calda nei bagni pubblici. I risultati sono impressionanti:

  1. Capsula di Petri sotto l’asciugamani: Posizionando una capsula di Petri sotto il flusso d’aria, i ricercatori hanno raccolto numerosi batteri e funghi. Dopo una notte, la capsula mostrava colonie di batteri visibili come macchie bianche, gialle e nere.
  2. Confronto con l’aria circostante: Al contrario, una capsula di Petri esposta all’aria normale del laboratorio è rimasta quasi pulita.

Questi risultati dimostrano che gli asciugamani aspirano batteri dall’aria circostante, li concentrano e li rilasciano direttamente sulle mani appena lavate.

Potrebbe interessarti anche:

  • Il pericolo nascosto nei bagni pubblici diventa virale
  • La Cina installa dei timer per i bagni delle donne
  • Perchè le porte dei bagni pubblici non toccano a terra

I risultati sono inquietanti

In un esperimento successivo, i ricercatori hanno prelevato campioni dalla presa d’aria interna degli asciugamani. Il risultato? Un batuffolo di cotone nero, segno evidente di sporcizia e accumulo batterico.

Gli esperti hanno scoperto che, senza filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air), gli asciugamani possono spruzzare fino a 254 colonie batteriche in soli 30 secondi. Con l’installazione di questi filtri, la quantità di batteri è diminuita del 75%, ma il rischio rimane significativo.


Non solo gli asciugamani: i bagni pubblici nel loro complesso

Secondo Erica Donner, professoressa di scienze ambientali, non sono solo gli asciugamani ad essere problematici: l’intero ambiente dei bagni pubblici pullula di germi. Ecco perché:

  1. Effetto nuvola del WC: Dopo lo scarico, si forma una “nuvola di aerosol” che può diffondere batteri e virus a un’altezza di 1,5 metri. Questi microbi rimangono sospesi nell’aria per più di un’ora, depositandosi su maniglie, rubinetti e superfici vicine.
  2. Superfici contaminate: Rubinetti, maniglie delle porte e pulsanti di scarico sono spesso infestati da patogeni come E. coli, epatite A e Salmonella.
  3. Diffusione fecale-orale: Toccando il viso o la bocca dopo essere entrati in contatto con superfici contaminate, si possono contrarre malattie per via fecale-orale.

Qual è l’alternativa più sicura?

Secondo gli esperti, il modo più igienico per asciugarsi le mani nei bagni pubblici è utilizzare carta assorbente. Sebbene anche questa possa presentare una certa quantità di batteri, il rischio è nettamente inferiore rispetto agli asciugamani ad aria.

Consigli per ridurre il rischio di contaminazione nei bagni pubblici:

  • Usa carta assorbente per asciugare le mani e, se possibile, per aprire le porte.
  • Evita di toccarti il viso finché non puoi lavarti le mani con acqua e sapone.
  • Utilizza disinfettanti per le mani come misura aggiuntiva.

Conclusioni: la consapevolezza è la tua miglior difesa

Gli asciugamani ad aria calda possono sembrare comodi, ma i risultati degli studi suggeriscono che potrebbero aumentare il rischio di esposizione a batteri e virus. La prossima volta che ti trovi in un bagno pubblico, ricorda: meglio optare per la carta assorbente.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: asciugatore bagni pubblici

Post navigation

Previous Se hai questo gruppo sanguigno vivi di più
Next Attenzione a questi alimenti a colazione, confondono il cervello

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?
  • La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?
  • Tracce Aliene nell’Era Atomica? Lo Studio Svedese che Sconvolge
  • Specchi Giganti Nello Spazio: Rischio o Risorsa?
  • Il Mistero Risolto: Perché l’Atmosfera del Sole è Più Calda della Sua Superficie

Leggi anche

Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028? Illustrazione realistica di un mammut lanoso in un paesaggio innevato
  • Mondo

Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?

Ott 31, 2025
La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga? Valigia epoca aperta con manoscritti
  • Gossip

La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?

Ott 31, 2025
Tracce Aliene nell’Era Atomica? Lo Studio Svedese che Sconvolge Fenomeni luminosi transitori e telescopio Palomar Observatory Sky Survey
  • Mondo

Tracce Aliene nell’Era Atomica? Lo Studio Svedese che Sconvolge

Ott 31, 2025
Specchi Giganti Nello Spazio: Rischio o Risorsa? Illustrazione di uno specchio satellite gigante in orbita che riflette la luce
  • Tecnologia

Specchi Giganti Nello Spazio: Rischio o Risorsa?

Ott 31, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.