Tradizionalmente, molti guidatori adottano la posizione delle mani sul volante nota come “10 e 10“, che è stata insegnata per anni nei corsi di guida.

Tuttavia, questa pratica sta venendo messa in discussione da diversi esperti che la considerano rischiosa.
Secondo alcuni studi recenti, mentre la posizione “10 e 10” può sembrare ideale per una rapida risposta a situazioni impreviste sulle strade, presenta significativi pericoli in caso di attivazione dell’airbag.
Jense Hooghiemstra, un istruttore citato sulla rivista Autoweek, sottolinea che in caso di incidente, l’airbag si apre in modo tale da proteggere il guidatore, ma se le mani sono posizionate troppo in alto sul volante, possono essere spinte violentemente indietro, causando gravi lesioni.
Per questo motivo, si raccomanda di posizionare le mani lateralmente sul volante. Questa disposizione non solo riduce il rischio di lesioni in caso di attivazione dell’airbag, ma è anche supportata dalla posizione ergonomica delle leve come quelle degli indicatori di direzione e dei tergicristalli, facilitando così l’uso da parte del guidatore, come spiega l’esperto.