Per la Chiesa Cattolica, e per Papa Francesco in primis, questo 2016 sarà un anno ricco di eventi ed appuntamenti: dopotutto il Giubileo straordinario è stato appena aperto e non finirà prima del prossimo novembre 2016, attirando nella capitale milioni di persone da tutto il mondo.
Ecco perché Papa Bergoglio ha dovuto a malincuore rinunciare a qualche appuntamento già in programma e posticiparlo di qualche mese.
L’arcivescovo di Milano, Angelo Scola, che solo un mese fa aveva annunciato la venuta del Pontefice nel capoluogo lombardo, ha dato la notizia durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative previste per il Giubileo a Milano: “Devo darvi un annuncio, che viene dato in contemporanea adesso in Vaticano. Papa Francesco rinvia la vista pastorale a Milano prevista per il prossimo 7 maggio per fare fronte agli impegni del Giubileo e accogliere i pellegrini a Roma”.
«Non si tratta però di un annullamento ma di un rinvio al 2017, sarebbe bello se il Papa venisse a Milano a conclusione della visita pastorale. Peraltro il Papa ha annullato tutte le visite pastorali in Italia per restare a Roma e poter accogliere i pellegrini», ha aggiunto Scola.
Domenica 13 comunque alle 17.30 sempre il cardinale Scola aprirà la Porta Santa della misericordia del Duomo di Milano dando così ufficialmente inizio all’Anno Santo straordinario voluto dal Papa per, dice Scola, «sperimentare la carezza tenera di Dio, di un Dio che ci aspetta sempre. L’esperienza del perdono e della misericordia richiede a tutti noi un cambiamento».