Il telescopio spaziale Kepler della Nasa ha fatto un’altra importantissima scoperta: la sonda definita “cacciatore di pianeti” ha infatti scovato un nuovo pianeta dalle caratteristiche a di poco sorprendenti.
Il pianeta si chiama Kepler 452B e ha un diametro inferiore al doppio di quello terrestre, si trova ad orbitare a una stella straordinariamente simile al Sole e la distanza tra pianeta e stella madre coincide con quella che separa la Terra dal Sole: un pianeta in pratica Gemello della Terra.
La domanda che sorge spontanea per prima è se questo pianeta possa essere effettivamente abitato o meno. Considerando che le condizioni per la presenza di vita sono moltissime, ma quelle sulle dimensioni, simili a quelle terrestri che garantiscono ad esempio la presenza di una atmosfera stabile, e sulla distanza dalla stella madre, per via della giusta temperatura per gli oceani, sono preliminari ad ogni altra considerazione, e sono presenti, vi sono buone probabilità che su questo pianeta vi sia vita.
«Keplero 452b ci porta un passo più vicino alla comprensione di come molti pianeti abitabili sono nel cosmo – ha detto Joseph Twicken, del SETI Institute-. Da anni studiamo e ricerchiamo altri candidati e alla fine son convinto che troveremo mondi simili al nostro. Kepler 452 b è un ottimo candidato».