multitasking, uominiMultitasking: Gli Uomini Sono Davvero in Grado di Farlo Come le Donne? - veb.it

Multitasking: Gli Uomini Sono Davvero in Grado di Farlo Come le Donne?

VEB

Il multitasking è spesso considerato un’abilità femminile, ma un recente sondaggio dimostra che anche gli uomini si destreggiano tra più attività contemporaneamente. Dalla preparazione dei pasti all’invio di e-mail dal bagno, sempre più uomini affermano di saper gestire al meglio il tempo nella frenetica vita moderna.

Multitasking Gli Uomini Sono Davvero in Grado di Farlo Come le Donne
foto@pixabay

Gli Uomini e il Multitasking: Una Nuova Realtà?

Secondo una ricerca condotta da Roam, azienda specializzata nella ricarica di veicoli elettrici, il 60% degli uomini ha dichiarato di riuscire a svolgere più compiti contemporaneamente, una percentuale identica a quella delle donne. Per quasi la metà degli intervistati, questa capacità è essenziale nella quotidianità, soprattutto per gestire impegni lavorativi e familiari.

Ma quali sono le attività multitasking più comuni tra gli uomini?

  • Preparare la cena mentre aiutano i figli con i compiti (47%)
  • Rispondere a e-mail di lavoro in bagno (23%)
  • Lavarsi i denti sotto la doccia per ottimizzare il tempo (20%)
  • Pagare le bollette o gestire pratiche finanziarie sui mezzi pubblici (18%)
  • Fare acquisti online durante una riunione di lavoro (13%)
  • Prendere una chiamata di lavoro mentre si occupano dei bambini (9%)
  • Fare la spesa mentre si ricarica l’auto elettrica (8%)
  • Partecipare a riunioni di lavoro mentre si porta a spasso il cane (7%)

Questi dati dimostrano che gli uomini sono sempre più inclini a integrare diverse attività nella loro routine quotidiana, cercando di sfruttare ogni momento disponibile.

Multitasking e Vita Moderna: Una Necessità o un’Illusione?

James Randall, CEO di Roam, ha sottolineato come il ritmo della vita odierna spinga le persone a trovare soluzioni più efficienti per gestire il proprio tempo:

“Andare a fare shopping o in palestra mentre si ricarica l’auto è ormai una realtà. Oggi le persone cercano modi intelligenti per ottimizzare il tempo e affrontare la giornata senza stress.”

Il sondaggio ha anche rivelato che molti automobilisti approfittano del tempo di ricarica dell’auto elettrica per fare esercizio fisico, cenare fuori, guardare un film o fare shopping.

Il Lato Oscuro del Multitasking: Davvero Fa Bene?

Se da un lato il multitasking sembra essere una competenza utile per affrontare le sfide quotidiane, dall’altro la scienza avverte che potrebbe non essere così vantaggioso. Uno studio riportato dal The Star afferma che il multitasking potrebbe addirittura ridurre la memoria, peggiorare la capacità decisionale e causare un declino cognitivo nel lungo periodo.

Il neuroscienziato Dr. James Turner sostiene che il nostro cervello non è progettato per gestire più attività contemporaneamente:

“Il multitasking è un mito. Il cervello umano può concentrarsi su un solo compito alla volta, e cercare di fare troppe cose insieme può ridurre l’efficienza anziché migliorarla.”

Conclusione: Il Multitasking è Davvero Utile?

Se da un lato molti uomini si vantano di essere multitasking quanto le donne, dall’altro la scienza invita alla cautela. La chiave potrebbe essere trovare un equilibrio: ottimizzare il tempo senza sovraccaricare il cervello. In un mondo sempre più frenetico, la vera abilità potrebbe non essere fare più cose insieme, ma saper gestire le proprie priorità nel modo più efficace possibile.

Next Post

Arriva il formaggio che fa bene ai nervi

Gli amanti dei latticini hanno una nuova ragione per esultare: gli scienziati russi hanno sviluppato un formaggio innovativo, non solo gustoso, ma anche benefico per il cuore e il sistema nervoso. Questo speciale prodotto caseario è arricchito con estratto di biancospino, una pianta nota per le sue proprietà cardioprotettive e […]
Arriva il formaggio che fa bene ai nervi