E’ senza dubbio uno dei personaggi più amati della televisione italiana, ne è stato uno dei pilastri fin dalla sua fondazione, e a diversi anni dalla sua scomparsa, vive indimenticato nel cuore di quanti sono cresciuti guardando i suoi quiz e i suoi innumerevoli programmi di successo.
Non si poteva quindi non dedicare una strada a Mike Bongiorno e alla sua memoria: ecco allora che da ieri, mercoledì 21 ottobre, a Milano, c’è anche via Mike Bongiorno, nella zona di Porta Nuova, il quartiere moderno dei grattacieli.
“Dedicare una via in questo quartiere, che rappresenta l’innovazione milanese, è un segno di stima, di affetto e di gratitudine”, ha detto il sindaco Giuliano Pisapia allo cerimonia di intitolazione, davanti alla vedova, Daniela, ai tre figli, Nicolò, Michele e Leonardo, ai nipotini e ai tanti amici presenti alla cerimonia.
“Mike Bongiorno -ha ricordato Pisapia- ha vissuto ogni momento della sua vita con generosità, impegno e passione, a partire dalla sua giovinezza quando, partigiano, fu catturato, conobbe il carcere e i campi di concentramento nazisti. Per gli italiani è stato poi il volto dell’innovazione nello spettacolo. Padre della nostra televisione, con il suo stile fatto di cortesia e di buonumore ha trasmesso a tutti un messaggio di fiducia, coraggio e allegria, entrando ogni sera nelle case degli italiani -ha concluso il sindaco- a cui faceva compagnia come un amico”.
“Questa zona lo rappresenta. Lui nato a New York era proiettato alle cose nuove”, ha spiegato Daniela ricordando che non solo ha inaugurato le trasmissioni Rai, ma anche quelle di Rai2, la tv a colori, Mediaset.