Sono certamente di non poco conto gli strascichi lasciati dall’attacco ai danni di Hacking Team, azienda leader a livello mondiale nella fornitura di sistemi di sicurezza e spionaggio, che si è fatta beffare e rubare una mole consistente di dati segreti, poi pubblicati in rete.
Dopo Flash, software di Adobe per visualizzare video e contenuti multimediali sul web, è la volta di Windows a diventare vittima: gli esperti di hardware hanno riscontrato che anche la Microsoft con i suoi sistemi operativi presenta della falle sulla sicurezza.
Ecco perché Microsoft è corsa subito ai ripari e ha rilasciato un aggiornamento d’emergenza che riguarda tutte le versioni di Windows, anche l’anteprima di Windows 10, per riparare una falla che si apre usando il font OpenType, un carattere tipografico sviluppato da Microsoft e successivamente da Adobe, che potrebbe essere sfruttato per infettare i computer da remoto in maniera semplice, spingendo gli utenti ad aprire un documento ‘maligno’ o una pagina web compromessa.
Anche se la Microsoft è solita rilasciare aggiornamenti di sicurezza il martedì sera, quello che ha stupito tutti è stata la fretta e la rapidità con la quale gli sviluppatori hanno rilasciato l’aggiornamento: la compagnia di Redmond ha confermato che l’aggiornamento di emergenza è legato ad Hacking Team, ma ha ribadito di non essere a conoscenza di alcun attacco sferrato sfruttando la falla di sicurezza.