luxor, parigi, messaggioScoperto un messaggio segreto sull'obelisco di Luxor a Parigi: la sorprendente rivelazione - veb.it

Scoperto un messaggio segreto sull’obelisco di Luxor a Parigi: la sorprendente rivelazione

VEB

Nel cuore di Parigi, in Place de la Concorde, svetta da quasi due secoli un imponente obelisco egizio di 3.300 anni. Donato alla Francia dal viceré d’Egitto nel XIX secolo, l’obelisco di Luxor è oggi uno dei simboli più fotografati della città. Tuttavia, nonostante la sua fama e la sua lunga storia, il monumento nascondeva ancora un segreto: un messaggio nascosto appena scoperto.

Scoperto un messaggio segreto su obelisco di Luxor a Parigi

La scoperta di un antico messaggio nascosto

Come riportato da IFLScience, la sorprendente rivelazione è merito dell’egittologo Jean-Guillaume Olette-Pelletier dell’Università Cattolica di Parigi. Durante i lavori di restauro dell’obelisco nel dicembre 2021, grazie all’impalcatura installata per i lavori, Olette-Pelletier ha potuto osservare da vicino la parte superiore del monumento, normalmente irraggiungibile.

Qui, vicino alla punta dorata dell’obelisco, l’egittologo ha individuato geroglifici nascosti che non erano mai stati documentati prima. Disposti orizzontalmente e abilmente camuffati tra altre iscrizioni, questi simboli celavano un messaggio che solo pochi esperti, come Olette-Pelletier, sono in grado di decifrare grazie alla cosiddetta lettura tridimensionale dei geroglifici.

Un messaggio pensato per essere visto dal Nilo

Per comprendere appieno il significato di queste iscrizioni, bisogna tornare indietro nel tempo. L’obelisco proviene dal Tempio di Luxor, in Alto Egitto, costruito nel XIII secolo a.C. durante il regno di Ramses II. Originariamente, il monumento era visibile ai viaggiatori che risalivano il Nilo, e il messaggio nascosto poteva essere letto solo da una prospettiva ben precisa: un’inclinazione di circa 45°, simile a quella di chi si trovava su una barca nel fiume.

“Quando ho capito da dove osservare il messaggio, mi sono ritrovato esattamente nella posizione che avrebbe avuto un viaggiatore in mezzo al Nilo”, ha raccontato Olette-Pelletier.

Un messaggio di propaganda per Ramses II

Il contenuto del messaggio segreto ha una forte valenza simbolica e politica. Gli antichi geroglifici lodano il potere divino di Ramses II e invitano i visitatori a offrire doni agli dei per evitare la loro ira. Un chiaro esempio di propaganda destinata a rafforzare il prestigio e la legittimità divina del faraone, particolarmente visibile durante la festa annuale di Opet, dedicata al dio Amen.

Secondo Olette-Pelletier, il messaggio era rivolto ai nobili e ai dignitari che arrivavano via fiume per partecipare alle cerimonie religiose del tempio.

L’egittologo prevede di pubblicare a breve i dettagli completi della sua scoperta sulla rivista scientifica ENiM, gettando nuova luce su uno dei monumenti più iconici del mondo.

Next Post

Titanic, lettera di un sopravvissuto venduta per 350.000 euro

Una testimonianza storica del disastro del Titanic ha raggiunto una cifra da record all’asta: una lettera scritta a mano da un sopravvissuto è stata venduta per circa 300.000 sterline (circa 350.000 euro) a Londra. Un valore oltre cinque volte superiore rispetto alle previsioni iniziali. Una lettera “profetica” dal Titanic La […]
Titanic lettera di un sopravvissuto venduta per 350.000 euro