Un grave lutto ha colpito ieri, 1° luglio 2015, il mondo del cinema. Ad andarsene, nella città di Roma all’età di 94 anni è stato il celebre regista e sceneggiatore italiano Sergio Sollima. Nato a Roma il 1° Aprile del 1921, Sergio Sollima sii è diplomato, sempre nella città di Roma, presso il Centro Sperimentale di Cinematografia e il suo esordio artistico ha avuto luogo intorno agli anni cinquanta sia come autore teatrale sia come assistente del celebre regista e sceneggiatore italiano Domenico Paolella.
E proprio Sergio Sollima insieme a Daminao Damiani ha inventato il western politico in Italia ed inoltre il celebre regista e sceneggiatore italiano è divenuto particolarmente noto al pubblico per i suoi film di spionaggio e per i suoi “spaghetti western”. Tra le sue pellicola di successo, come regista, ricordiamo ad esempio lo sceneggiato televisivo del 1976 intitolato “Sandokan”, il film del 1976 intitolato “Il Corsaro Nero”, “il film del 1972 intitolato “Il diavolo nel cervello”, “il film del 1977 intitolato “La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa!” e tanti altri ancora.
A dare la tragica notizia della sua scomparsa sono stati i figli Stefano e Samanta i quali hanno anche annunciato che la camera ardente sarà allestita presso la Casa del cinema il prossimo venerdì 3 luglio dalle ore 10.00 alle ore 13.00.