La comparsa di un evidente livido sulla mano destra di Donald Trump, 78 anni, ha riacceso l’attenzione sui social e nei media internazionali. Il segno era ben visibile mentre l’ex Presidente consegnava il trofeo del Comandante in Capo alla squadra di football dei Navy Midshipmen, alimentando domande sulle possibili cause.

Dove e quando è stato notato il livido
Il segno scuro è ricomparso il 15 aprile 2025, durante la cerimonia in cui Trump ha premiato i giocatori della squadra di football del Corpo dei Marines degli Stati Uniti. Impugnando il pallone da calcio personalizzato con il suo nome, l’ex inquilino della Casa Bianca ha mostrato chiaramente la mano destra: numerosi osservatori hanno notato il tentativo di attenuare il livido con un correttore tono su tono.
Le ipotesi degli esperti
Interpellato da diversi organi di stampa, il dottor Ola Otulana, medico di base, definisce l’ecchimosi «superficiale e compatibile con una piccola contusione». Ecco le spiegazioni più accreditate:
- Trauma lieve: un semplice urto contro una superficie dura, o la pressione continua esercitata su un oggetto (come un bastone o un premio pesante), può causare un livido di questo tipo.
- Procedura medica: prelievi di sangue o flebo possono lasciare segni analoghi, soprattutto in caso di pelle fragile.
- Strette di mano ripetute: come già dichiarato in passato da un portavoce della Casa Bianca, un intenso tour elettorale e centinaia di saluti calorosi possono sollecitare i tessuti cutanei.
Perché negli anziani i lividi durano di più
L’età avanzata rende la pelle più sottile e i vasi capillari più delicati, elementi che favoriscono la formazione di lividi e ne rallentano la scomparsa. Inoltre, farmaci come aspirina, anticoagulanti o antinfiammatori possono renderli più frequenti e persistenti.
Quando è il caso di approfondire
Secondo il dott. Otulana, il segno non rappresenta di per sé un’emergenza:
- Normale se diminuisce entro pochi giorni.
- Da controllare se si espande, non si attenua o compare su altre parti del corpo senza una causa evidente.
- Importante consultare un medico in presenza di dolore intenso, gonfiore marcato o sintomi sistemici (febbre, stanchezza estrema).
Conclusioni
Il livido sulla mano destra di Donald Trump sembra derivare da fattori comuni e non è, al momento, motivo di particolare allarme. Tuttavia, la ricomparsa del segno alimenta le curiosità sul suo stato di salute, ricordando l’importanza di un controllo medico qualora episodi simili dovessero persistere.