Come si è scoperto, le persone hanno un’età pericolosa in cui le malattie cardiovascolari si sviluppano più spesso.
Lo studio è stato condotto da specialisti del Texas Health Center e dell’ospedale centrale dell’Università di Helsinki.

Sono stati studiati più di mille pazienti con differenti caratteristiche fisiche ed età.
- I vicini di casa sono dannosi e portano malattie cardiache
- Addormentarsi alle 22 fa bene al cuore, lo dice la scienza
- Malattie cardiache, si potranno diagnosticare con un selfie
Il rischio maggiore è rappresentato dalle malattie cardiovascolari, associate a morte prematura.
Nelle donne, il rischio di malattia aumenta notevolmente dopo i trent’anni e negli uomini dopo i quaranta. Il rischio di infarto aumenta molte volte se una persona ha cattive abitudini, sovrappeso o inattività fisica.
Per prevenire i problemi, tutti sanno cosa fare: attività fisica, seguire una dieta sana e rinunciare a tutto ciò che è dannoso.
Alcuni studi hanno dimostrato che anche la glicemia alta e l’ipertensione sono fatali. Gli uomini vivono in media fino a 65-69 anni e le donne 80-84.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.