Secondo un’analisi recente, i pedoni hanno più probabilità di essere investiti da auto ibride o elettriche rispetto a quelle alimentate a benzina o diesel. Tuttavia, la causa di questi incidenti non è attribuibile direttamente alle auto stesse.

Un’indagine britannica ha rivelato che in contesti urbani la probabilità di incidenti con veicoli ecologici è oltre il doppio rispetto a quelli tradizionali, come riportato da Economx in un articolo del Guardian.
Gli studiosi hanno esaminato le ragioni per cui le auto ibride ed elettriche risultano più pericolose, identificando diverse spiegazioni.
Una delle cause è che questi veicoli sono spesso guidati da conducenti giovani e meno esperti. Inoltre, essendo molto più silenziosi rispetto ai veicoli con motore a combustione interna, risultano meno percepibili, specialmente in ambienti urbani rumorosi.
Un rapporto del 2017 del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti ha evidenziato che le auto elettriche e ibride comportano un rischio maggiore del 20% per i pedoni durante le manovre a bassa velocità, come svoltare, fare retromarcia, fermarsi e immettersi nel traffico.
Questi veicoli hanno circa il 50% in più di probabilità di investire un pedone in tali circostanze.