Jack lo Squartatore è stato uno dei serial killer più noti della storia. Le sue azioni hanno terrorizzato la città di Londra nel 19° secolo e, nonostante le numerose indagini e teorie avanzate nel corso degli anni, la sua vera identità è rimasta un mistero.

Recentemente, un noto storico britannico di 72 anni, Rod Beattie, ha sollevato una teoria che potrebbe sconvolgere tutto ciò che si pensava di conoscere su Jack lo Squartatore. Secondo Beattie, il responsabile degli omicidi potrebbe essere stato un agente di polizia del Metropolitan Police Service di Londra, Bowden Endacott.
Beattie ha trascorso 20 anni a fare ricerche negli archivi nazionali e sostiene che Endacott, un ufficiale di riserva che pattugliava le strade di Whitechapel a Londra, avesse un passato oscuro con le prostitute della zona. Secondo lo storico, quando una delle donne avrebbe rovinato la sua carriera, Endacott avrebbe avuto una “furia di vendetta mortale” che l’avrebbe portato a commettere gli omicidi.
La teoria di Beattie è solo una delle dozzine di teorie contrastanti che sono state avanzate nel corso degli anni sull’identità di Jack lo Squartatore. Altre ipotesi includono quella secondo cui il colpevole potrebbe essere stato il nipote della regina Vittoria, Aaron Kosminski, un barbiere di origine polacca o un commerciante ebreo di nome Giacobbe Levi.
Nonostante la mancanza di prove concrete, la figura di Jack lo Squartatore continua a essere oggetto di fascinazione e dibattito da parte degli storici e degli appassionati di crimini irrisolti. Il suo impatto sulla società e sulla cultura è stato immenso, e il suo nome è diventato sinonimo di spietata brutalità e di un’epoca oscura della storia di Londra.