intelligenza artificiale, delfiniL'Intelligenza artificiale ci farà parlare con i delfini - veb.it

L’Intelligenza artificiale ci farà parlare con i delfini

VEB

Google, in collaborazione con il Wild Dolphin Project (WDP), ha lanciato DolphinGemma, un avanzato modello di intelligenza artificiale progettato per analizzare e interpretare le complesse vocalizzazioni dei delfini. Questo progetto rappresenta un passo fondamentale verso la comprensione della comunicazione tra mammiferi marini, offrendo strumenti accessibili anche agli appassionati sul campo.

Intelligenza artificiale ci farà parlare con i delfini

Cos’è DolphinGemma e come funziona

  • Database sonoro esteso: gli esperti di WDP hanno raccolto migliaia di ore di registrazioni subacquee, che sono servite come “lingua madre” per il machine learning.
  • Algoritmi di deep learning: DolphinGemma utilizza reti neurali per distinguere tra schiocchi, fischi e modulazioni sonore, attribuendo a ciascun segnale un significato potenziale.
  • Traduzione in tempo reale: grazie a un’architettura ottimizzata, il modello gira anche su dispositivi a basso consumo, aprendo la strada a un’app dedicata per smartphone e tablet.

Perché è rivoluzionario

  1. Accessibilità: basta uno smartphone per catturare e tradurre i versi dei delfini durante un’immersione o una semplice uscita in barca.
  2. Ricerca sul campo: ricercatori e volontari possono collaborare nella raccolta e nell’analisi dei dati, accelerando il progresso scientifico.
  3. Dialogo interspecie: l’obiettivo finale è permettere non solo la comprensione, ma anche la possibilità di “rispondere” ai delfini nella loro stessa lingua.

Applicazioni pratiche e prospettive future

  • Monitoraggio comportamentale: identificare stress, pericolo o stati emotivi nei branchi.
  • Conservazione ambientale: intervenire prontamente in caso di reti da pesca pericolose o inquinamento.
  • Educazione e turismo: app interattive per centri marini e parchi acquatici, avvicinando il pubblico alla biologia marina.

Conclusioni

DolphinGemma promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il mondo marino, trasformando smartphone e tablet in veri e propri traduttori per la comunicazione interspecie. Con l’avanzare dell’IA e il continuo supporto di progetti come il Wild Dolphin Project, il sogno di un dialogo con i delfini sta diventando realtà.

Next Post

Stop ai frigoriferi attuali, saranno tutti da cambiare

L’aumento delle temperature globali e la dipendenza da refrigeranti ad alto potenziale di riscaldamento globale rendono urgente un’alternativa per friggitrici, frigoriferi e condizionatori. Un gruppo di ricerca dell’Università di Lubiana, finanziato dall’UE, ha ideato un sistema che potrebbe segnare una rivoluzione nel raffreddamento domestico e industriale. Il problema dei refrigeranti […]
Stop ai frigoriferi attuali saranno tutti da cambiare