Il nostro sorriso è definito come un biglietto da visita: non è solo una questione estetica, perché avere denti sani, belli e forti è importante per la nostra salute.
Spesso non ce ne curiamo, magari preoccupati all’idea di spendere troppo dal dentista: è vero che le cure dentistiche hanno subito dei rincari importanti negli ultimi anni, ma la dentatura influenza la nostra autostima, oltre che la percezione che abbiamo di noi stessi.

Da qui l’importanza di curarlo e di mantenerlo al meglio nel corso del tempo, ma come fare? Con il turismo dentale Albania, c’è la possibilità di accedere ai trattamenti in modo molto più sostenibile per il portafogli.
Perché il sorriso influenza la nostra autostima?
Spesso non ce ne accorgiamo, ma la nostra autostima dipende da innumerevoli aspetti: il sorriso è un po’ lo specchio dell’anima, e talvolta ci aiuta ad avere maggiore fiducia in noi stessi.
Quando il sorriso è curato e smagliante, con denti bianchi e puliti, non abbiamo il timore di mostrarci agli altri: al contrario, avere i denti gialli frequentemente ci pone in una condizione di disagio. Ma non è l’unica a metterci in difficoltà.
Pensiamo a quei casi in cui abbiamo dei problemi ai denti, in cui non riusciamo a masticare o quando ci fanno male le gengive: tutti segnali e campanelli che dovrebbero ricordarci l’importanza di prenotare una visita dal dentista al più presto, per fare luce sulla nostra condizione.
Eppure, i costi talvolta ci frenano: magari dobbiamo fronteggiare varie spese, siamo incerti all’idea di sottoporci alla visita dentistica a causa dei costi. Ed è in questi casi che spesso gli italiani scelgono il turismo dentale per risolvere le problematiche.
Come possiamo curare il sorriso con il turismo dentale
Per un sorriso bello e sano, tutti sanno che è necessario seguire una corretta igiene orale, ma ci sono dei casi in cui è essenziale ricevere il parere del dentista, soprattutto dopo la diagnosi di determinate malattie ai denti.
Invece di curarsi in Italia, molte persone, negli ultimi anni, hanno preso la decisione di volare all’estero per ricevere la terapia dentale: un’opportunità sempre più diffusa, che presenta un risparmio economico da non sottovalutare.
Questo fenomeno esiste da molti anni in Albania: una volta scelta la clinica odontoiatrica, dopo aver dato un’occhiata ai servizi offerti, si parte frequentemente alla volta di Tirana, la Capitale, che attende i turisti per un viaggio indimenticabile.
Parliamo di cliniche dentistiche all’avanguardia, che quindi dispongono di tutti gli strumenti e le attrezzature più sofisticate per proporre una terapia mirata e personalizzata ai propri pazienti.
Tuttavia uno dei timori più comuni riguarda proprio la qualità: un costo più basso significa minore sicurezza? No, affatto. Semplicemente non possiamo paragonare le tasse e il costo della vita in Albania rispetto a quello in Italia.
In alcuni casi il risparmio è tale da sfiorare il 60% sui trattamenti odontoiatrici in particolare rispetto alle cure offerte nei Paesi occidentali, ma il costo totale può oscillare in base alla clinica, alla formula proposta (per esempio, volo e soggiorno) e alle cure a cui ci si deve sottoporre.