Il misterioso pesce remo: panico e leggende legate al “pesce dell’Apocalisse”

VEB

Un avvistamento che alimenta il timore di disastri naturali
Il “pesce del giorno del giudizio”, noto anche come pesce remo, ha fatto nuovamente la sua comparsa, questa volta sulle coste messicane. Questo enigmatico abitante delle profondità marine è associato da tempo a credenze e leggende che lo vedono come un presagio di catastrofi naturali. La sua presenza, spesso documentata prima di terremoti devastanti, ha scatenato il panico tra gli abitanti locali e ha riacceso la discussione su un possibile legame con eventi sismici.

Il misterioso pesce remo panico e leggende legate al pesce de Apocalisse

Un incontro inquietante sulle coste messicane
Secondo quanto riportato dal Daily Mail, il pesce remo è stato avvistato da un gruppo di surfisti sulla punta meridionale della penisola della Bassa California, in Messico. L’esemplare, lungo circa 3-3,5 metri, presentava un colore argenteo e azzurro brillante, ma ciò che ha colpito maggiormente è stata una ferita visibile sulla coda.

Le reazioni non si sono fatte attendere: uno dei testimoni ha dichiarato con preoccupazione, “Dicono che questi pesci appaiono quando si avvicina uno tsunami molto forte”. Questo avvistamento ha alimentato paure già diffuse, soprattutto alla luce di eventi passati che sembrano confermare questa credenza.


Le presunte connessioni tra il pesce remo e i terremoti
I pesci remo vivono a profondità abissali, ben oltre il punto in cui la luce del sole riesce a penetrare, e raramente vengono visti in superficie. Tuttavia, storicamente, la loro comparsa è stata documentata poco prima di alcuni dei più devastanti terremoti:

  • Taiwan, 2022: Prima di un terremoto di magnitudo 7,4, descritto come il più forte degli ultimi 25 anni, un pesce remo era stato catturato da un pescatore filippino.
  • Giappone, 2011: Prima del catastrofico terremoto di magnitudo 9.0, che causò oltre 15.000 vittime, furono trovati ben 20 pesci remo sulle coste giapponesi.
  • California, 2024: Un mese prima di un terremoto di magnitudo 7.0, i surfisti avevano avvistato uno di questi pesci lungo le coste statunitensi.

Anche se queste coincidenze sono impressionanti, gli scienziati non hanno mai trovato prove definitive di un legame tra l’apparizione del pesce remo e i disastri naturali. Secondo gli esperti, il pesce potrebbe emergere in superficie per ragioni legate a malattie, ferite o cambiamenti nelle correnti oceaniche, piuttosto che per anticipare eventi sismici.


Un simbolo mitologico e culturale
Oltre alle moderne speculazioni, il pesce remo ha una lunga storia nelle culture e mitologie di diversi Paesi. Nella mitologia giapponese, è conosciuto come il “messaggero del palazzo del dio dei draghi marini”, una figura leggendaria associata alla natura e ai suoi misteriosi poteri. Questa associazione ha contribuito a consolidare il suo ruolo di “avvertimento” nella cultura popolare, alimentando racconti e paure che persistono ancora oggi.


Conclusione: un mistero che continua a inquietare
L’ultimo avvistamento del pesce remo in Messico, il primo del 2025, aggiunge un nuovo capitolo al mistero che avvolge questo enigmatico abitante degli abissi. Sebbene le connessioni con i terremoti rimangano prive di fondamento scientifico, la sua apparizione è sufficiente a scuotere l’immaginazione collettiva e a suscitare timori per possibili disastri imminenti.

Che sia un messaggero dell’Apocalisse o semplicemente una curiosa creatura marina, il pesce remo continua a rappresentare un simbolo potente del rapporto tra l’uomo, la natura e l’ignoto.

Next Post

Ex astronauta rivela: Ecco perchè non siamo tornati sulla Luna

Negli ultimi 50 anni, nessun essere umano è tornato sulla Luna, e un ex astronauta ha rivelato i motivi principali di questa lunga pausa. Negli anni ’60, la corsa allo spazio culminò con il successo dell’Apollo 11, che nel 1969 portò i primi uomini sulla superficie lunare. Tra il 1969 […]
Ex astronauta rivela Ecco perchè non siamo tornati sulla Luna