I corvi non sono solo abili nell’uso degli strumenti o nella risoluzione dei problemi complessi: ora sappiamo che comprendono anche la geometria. Uno studio innovativo condotto dall’Università di Tubinga, in Germania, ha rivelato che questi uccelli straordinariamente intelligenti sono in grado di distinguere forme geometriche anche molto simili tra loro.

Lo studio: forme, schemi e intelligenza visiva
Secondo quanto riportato da Euronews, i ricercatori tedeschi hanno mostrato a due corvi una serie di forme diverse, tra cui quadrati, parallelogrammi e quadrilateri irregolari. Nonostante la somiglianza tra molte figure, i corvi sono riusciti a riconoscere le differenze, dimostrando una notevole capacità di percezione visiva e riconoscimento dei pattern geometrici.
Il responsabile dello studio, il neurobiologo Andreas Nieder, ha dichiarato:
“Non possiamo più dire che la capacità di percepire regolarità geometriche sia un’esclusiva dell’uomo. I corvi dimostrano che anche alcune specie animali possiedono questo tipo di intelligenza.”
Una nuova prospettiva sull’intelligenza animale
Questa scoperta rafforza ulteriormente la reputazione dei corvi come tra gli animali più intelligenti del pianeta. Già noti per la loro capacità di pianificare, contare, usare attrezzi e ricordare volti umani, ora si aggiunge anche la comprensione della geometria, un’abilità che finora si riteneva esclusiva degli esseri umani e di alcune grandi scimmie.
Implicazioni scientifiche
Lo studio dell’Università di Tubinga potrebbe aprire nuove strade nella ricerca sull’evoluzione della cognizione negli animali. La capacità di distinguere forme e regolarità visive complesse potrebbe avere implicazioni anche nello sviluppo dell’intelligenza artificiale e nei modelli di apprendimento visivo ispirati al comportamento animale.
Conclusione
I corvi non smettono mai di stupire: con ogni nuova scoperta, si confermano come creature straordinarie, capaci di competenze cognitive che si avvicinano sempre più a quelle umane. E ora, anche la geometria è entrata a far parte del loro impressionante repertorio.