Per costruirla ci sono volute 125 mila sterline, poco meno di 180 mila euro, che tutto sommato non è neppure un prezzo esorbitante per un’abitazione, certo, ma non è certo questa la sua peculiarità.
La Solcer House è una innovativa abitazione che sorge nei pressi di Bridgend, in Galles, e soddisfa il suo fabbisogno energetico grazie a una serie di pannelli fotovoltaici e a batterie che consentono di immagazzinare l’energia in eccesso: in pratica è una casa “green” a basso costo in grado di produrre più elettricità di quanta ne usino ai suoi inquilini.
La casa green, è stata realizzata dai ricercatori dell’Università di Cardiff e quelli dell’ateneo di Swansea, in collaborazione con il consorzio Specific: l’abitazione si basa sul sistema low carbon energy, che permette alla struttura di godere di un buon isolamento termico e di riscaldarsi utilizzando l’energia solare.
‘Abbiamo vinto la sfida e utilizzato le ultime tecnologie e le ultime tendenze in fatto di design per costruire una casa smart, che produce energia, invece che consumarla e basta’, ha dichiarato il professor Phil Jones, numero uno del progetto Solcer.