Se si ha una vita frenetica, si viaggia in lungo e largo per il mondo per lavoro o per piacere, se si hanno mille amici in altrettanti posto del mondo, è impossibile poter tenere un ricordo in tutto, ed è per questo che viene in aiuto la tecnologia, e nello specifico Google.
Nelle versioni Web e Android di Google Maps è stata introdotta infatti un’interessante sezione Cronologia, un sistema per consultare tutti gli spostamenti che abbiamo compiuto registrati dai vari servizi Google: Your Timeline ci aiuterà a rivisitare tutti i luoghi in cui siamo stati.
Tramite il gps del cellulare, Google Maps permetterà di registrare i percorsi, che ci mostrerà successivamente, insieme ad una foto scattata in quel posto: la funzione sarà privata – la potrà utilizzare solo il possessore del cellulare – e visibile solamente dopo aver permesso a Maps di salvare la nostra posizione, con la funzione che si chiama “Location History”, la cronologia dei luoghi visitati.
Nel frattempo poi Google non perde tempo e ha depositato un nuovo brevetto che ha immaginato la possibilità di registrare, attraverso dispositivi indossabili come i Google Glass, filmati poi trasmessi allo smartphone e da qui memorizzati nel ‘cloud’, sulla nuvola. In seguito basterà fare una ricerca, ad esempio “Louvre”, per rivivere i ricordi.