Un episodio inquietante ha scosso lo stato indiano del Bihar, dove la scomparsa di un occhio dal corpo di un uomo deceduto ha sollevato indignazione e polemiche. L’incidente, avvenuto presso l’obitorio del Nalanda Medical College Hospital, ha attirato l’attenzione nazionale e ha messo in discussione le condizioni di sicurezza e l’integrità del personale ospedaliero.
Un caso agghiacciante
La vicenda riguarda il corpo di Fantush Kumar, una vittima di un attacco armato. Quando la famiglia ha ricevuto la salma dall’obitorio, ha notato un dettaglio scioccante: l’occhio sinistro dell’uomo era mancante. Accanto al corpo, sulla barella, è stato ritrovato un coltello chirurgico, alimentando i sospetti che l’occhio potesse essere stato rimosso intenzionalmente. La famiglia, sconvolta, ha accusato il personale dell’ospedale di negligenza e cattiva condotta, rivolgendosi immediatamente alle autorità per avviare un’indagine.
La difesa dei medici
In risposta alle accuse, i medici dell’ospedale hanno dichiarato che l’occhio di Kumar potrebbe essere stato rosicchiato dai topi presenti nella struttura prima che fosse eseguita l’autopsia. Tuttavia, questa spiegazione ha lasciato insoddisfatti sia i familiari sia l’opinione pubblica, che ha criticato duramente la presunta mancanza di igiene e sicurezza all’interno dell’obitorio.
Indagini in corso
Dopo che il caso ha suscitato clamore sui media indiani, la direzione dell’ospedale ha annunciato l’apertura di un’indagine interna. Tra le azioni previste:
- L’analisi dei filmati delle telecamere di sicurezza presenti nell’obitorio.
- La raccolta delle dichiarazioni dei medici e del personale coinvolti nell’autopsia.
- Una revisione completa delle condizioni igieniche e operative della struttura.
L’obiettivo è fare chiarezza sull’accaduto e determinare eventuali responsabilità per garantire che episodi simili non si ripetano.
Reazioni e richieste di giustizia
L’incidente ha suscitato un’ondata di indignazione in tutta l’India. La stampa locale ha dato ampia copertura alla notizia, mentre sui social media molti utenti hanno espresso rabbia e incredulità per la possibilità che topi possano accedere ai corpi in un obitorio. Numerosi cittadini e attivisti hanno chiesto alle autorità di condurre un’indagine approfondita e di adottare misure severe contro eventuali negligenze.
L’episodio ha anche riacceso il dibattito sulle condizioni delle strutture sanitarie pubbliche in India, spesso criticate per la mancanza di standard igienici e di sicurezza.
Un caso simbolico
La misteriosa scomparsa dell’occhio di Fantush Kumar non è solo una tragedia personale per la sua famiglia, ma un campanello d’allarme per il sistema sanitario. Mentre l’indagine prosegue, il caso rappresenta un’occasione per riflettere sulla necessità di migliorare la sicurezza e la trasparenza negli ospedali pubblici, affinché episodi simili non si verifichino più.
Con il Paese in attesa di risposte, l’attenzione resta alta sulla direzione dell’ospedale e sulle autorità locali, chiamate a fare luce su un mistero che ha scosso l’intera nazione.