Da mercoledì 14 luglio in alcune zone degli Emirati Arabi Uniti sono cadute forti piogge, mentre durante il giorno le temperature salgono fino a 50 gradi.
Tutto questo sarebbe il risultato dei test che gli Emirati Arabi stanno effettuando su nuove tecnologie che causano precipitazioni, anche nella stagione secca. Lo riporta il sito web di previsioni del tempo degli Emirati “Markaz al-Asifa“.
È stato riferito che le precipitazioni sono diminuite in diverse aree degli Emirati Arabi Uniti: nella catena montuosa di Hajar, aree della strada Kalba Khuwaylat, Wadi al-Hilu.

Inoltre, l’Ufficio meteorologico nazionale ha riferito che ha piovuto anche in luoghi in cui la temperatura è salita a quasi 50 gradi Celsius.
Secondo i meteorologi, quest’estate ha piovuto per la prima volta negli Emirati Arabi Uniti. Di solito non ci sono precipitazioni negli Emirati in questo periodo dell’anno. Pertanto, gli scienziati hanno confermato l’efficacia dell’esperimento di semina delle nuvole.
In precedenza è stato riferito dell’inizio negli Emirati Arabi Uniti di un esperimento per indurre la pioggia utilizzando l’elettricità. Scienziati degli Emirati hanno pianificato di indurre le precipitazioni usando droni che, salendo in cielo, avrebbero dovuto caricare le nuvole di elettricità.
Le autorità degli Emirati Arabi Uniti sono alla ricerca di modi per ottenere acqua da molto tempo, per la quale sono stati spesi miliardi di dollari americani. Gli esperti stimano che entro il 2025 due terzi degli abitanti del mondo soffriranno di penuria d’acqua. A questo proposito, i paesi del Medio Oriente si stanno sforzando di riuscire a controllare il tempo per evitare problemi simili in futuro.