Quando si parla di lingue facili da imparare, la mente corre subito all’inglese o allo spagnolo. Ma secondo gli esperti di Unbabel, azienda leader nel settore delle traduzioni, esiste una lingua ancora più accessibile: l’afrikaans. Parlata da circa 9 milioni di persone in Sudafrica, questa lingua germanica si distingue per la sua estrema semplicità grammaticale, che la rende ideale per chi desidera imparare una nuova lingua senza stress.

Perché l’afrikaans è considerata la lingua più facile del mondo?
Il motivo principale è la struttura semplificata. A differenza di lingue complesse come il tedesco o il russo, l’afrikaans elimina elementi come i generi grammaticali e le coniugazioni verbali complesse. Il verbo “essere”, ad esempio, resta invariato per tutte le persone:
- ek is (io sono)
- jy is (tu sei)
- hulle is (loro sono)
Inoltre, i tempi verbali si riducono all’essenziale: passato, presente e futuro, senza la necessità di imparare congiuntivi o imperfetti come avviene nelle lingue latine.
Per chi ha già dimestichezza con lingue europee, l’afrikaans risulta ancora più familiare, grazie alle sue radici olandesi. Parole e strutture ricordano quelle di lingue già conosciute, rendendo l’apprendimento più rapido ed efficace.
Altre lingue facili da imparare (oltre all’afrikaans)
Se l’afrikaans ti sembra troppo distante dal tuo contesto culturale o geografico, esistono altre opzioni accessibili e interessanti:
Francese
Con oltre 300 milioni di parlanti nel mondo, il francese è una lingua elegante e diffusa. La sua grammatica è più semplice rispetto al portoghese e molte parole sono simili a quelle usate in italiano, spagnolo o portoghese (come chocolat, information, restaurant), il che facilita la comprensione.
Olandese
Parlato da 23 milioni di persone nei Paesi Bassi e in Belgio, l’olandese è un ottimo ponte tra inglese e tedesco. La grammatica è più leggera rispetto al tedesco, e la struttura delle frasi è molto simile a quella inglese. Inoltre, parole come appel (mela) e huis (casa) sono facili da memorizzare.
Norvegese
Tra le lingue scandinave, il norvegese è la più facile da approcciare. I verbi non cambiano a seconda del soggetto, e la pronuncia, sebbene musicale, è più intuitiva di quanto sembri. Un grande vantaggio? Imparando il norvegese, riuscirai a capire anche buona parte di svedese e danese.
Italiano
Con i suoi oltre 60 milioni di parlanti, l’italiano è una lingua melodica e regolare. La pronuncia è quasi sempre fonetica e moltissime parole condividono radici con altre lingue romanze, facilitando l’apprendimento per chi parla già spagnolo o portoghese. Parole come famiglia, universo, azione sono ottimi esempi.
Qual è la lingua giusta per te?
La scelta della lingua da imparare dipende dai tuoi obiettivi.
- Vuoi una lingua facile e veloce? L’afrikaans fa al caso tuo.
- Cerchi connessioni culturali forti? Il francese e l’italiano sono scelte intramontabili.
- Ti affascinano paesi innovativi e moderni? L’olandese o il norvegese potrebbero essere la scelta ideale.
Qualunque lingua tu scelga, ricorda: l’importante è iniziare con curiosità e vivere l’apprendimento come un viaggio entusiasmante, una parola alla volta.