La decisione era nell’aria da giorni, anche se, ad onor del vero, in molti si aspettavano una stretta prima delle festività di Ferragosto.
Ed invece si è dovuto attendere la giornata di ieri e con decorrenza dal 17 agosto è stata emessa una nuova ordinanza del ministero della Salute per ordinare la sospensione delle attività «che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso».
La misura è valida su tutto il territorio italiano, quindi in tutte le Regioni, e resta in vigore almeno fino al 7 settembre.

“Non possiamo vanificare i sacrifici fatti nei mesi passati, la nostra priorità deve essere riaprire le scuole a settembre in piena sicurezza”, ha spiegato il Ministro Roberto Speranza dopo una lunga interlocuzione con i presidenti delle regioni.
Ai gestori dei locali, così come era stato prospettato dal ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli qualche giorno fa, verrà fornito un sostegno economico. Sul tavolo per il momento ci sono 100 milioni di euro.
Nella stessa ordinanza è stato previsto inoltre l’obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c’è rischio di assembramento.