funerale, morteDichiarati morti, tornano in vita al loro funerale - veb.it

Dichiarati morti, tornano in vita al loro funerale

VEB

Può una persona considerata clinicamente morta risvegliarsi all’improvviso, sconvolgendo ogni certezza medica? La risposta, sorprendentemente, è sì. E non si tratta di un film horror o di un episodio di una serie TV, ma di fatti realmente accaduti. Negli ultimi anni, diversi casi scioccanti hanno riportato alla ribalta l’ipotesi che, talvolta, la linea tra vita e morte possa essere più sottile di quanto immaginiamo.

Dichiarati morti tornano in vita al loro funerale

Il caso di Maiorca: dichiarata morta, si risveglia nel sacco per cadaveri

L’episodio più recente ha avuto luogo a Palma di Maiorca, in Spagna, dove un’anziana donna è stata erroneamente dichiarata morta in ospedale. Poco prima del funerale, il personale dell’agenzia funebre si è accorto con orrore che la donna mostrava ancora segni di vita: il polso era presente e muoveva persino le dita. I paramedici sono immediatamente intervenuti, trasferendola d’urgenza all’ospedale Juan March de Bunyola. Le sue condizioni attuali non sono state rese note, ma il caso ha avviato un’indagine interna per chiarire le responsabilità di quanto accaduto.

Una serie di “ritorni alla vita”: casi che fanno discutere

Non si tratta di un caso isolato. Un anno fa, un fatto simile è accaduto in Guatemala, dove una donna è stata trovata viva dopo cinque ore all’interno di un sacco per cadaveri. Era stata dichiarata morta all’ospedale San Juan de Dios a causa di una grave malnutrizione e assenza di segni vitali. Quando gli operatori dell’obitorio hanno notato movimenti nel sacco, sono rimasti senza parole. Portata subito in pronto soccorso, purtroppo è stata nuovamente dichiarata deceduta poco dopo.

Miracolo in Texas: un ragazzo di 16 anni torna alla vita dopo un arresto cardiaco

Anche negli Stati Uniti, storie simili scuotono l’opinione pubblica. A Houston, in Texas, il sedicenne Sammy Berko è stato dato per morto dopo un arresto cardiaco avvenuto in palestra. Dopo due ore di rianimazione, è tornato a respirare. La madre, tra incredulità e commozione, ha raccontato il momento in cui ha visto suo figlio muoversi, definendolo un vero miracolo.

E in Ecuador, una donna “resuscita” durante il funerale

Un’altra scena incredibile ha avuto come protagonista Bella Montoya Castro, 76 anni, in Ecuador. Dichiarata morta, ha dato segni di vita durante il funerale, davanti agli occhi esterrefatti dei familiari. Il figlio ha raccontato che i presenti avevano sentito rumori provenire dalla bara: era Bella, viva, che bussava per uscire.

Errori medici o fenomeni inspiegabili?

Questi eventi, seppur rari, sollevano interrogativi inquietanti sulla diagnosi della morte e sull’affidabilità dei protocolli medici. In alcuni casi, condizioni cliniche estreme come ipossia, malnutrizione o disordini neurologici possono portare a stati di incoscienza così profondi da essere confusi con il decesso. Tuttavia, le ripercussioni emotive e legali di questi “falsi decessi” sono enormi, sia per le famiglie coinvolte che per le strutture sanitarie.

Conclusioni

Casi di “resurrezione” reale stanno attirando sempre più attenzione in tutto il mondo. Errori umani, condizioni mediche complesse o veri e propri misteri biologici? Quel che è certo è che, in medicina, niente può mai essere dato per scontato. E ogni episodio come questi ci ricorda quanto fragile, ma anche sorprendente, possa essere la vita.

Next Post

La famiglia di Freddie Mercury lotta per riavere i suoi beni

Una battaglia familiare silenziosa ma intensa è in corso attorno all’eredità di Freddie Mercury. A oltre 30 anni dalla sua morte, la famiglia del leggendario frontman dei Queen sta cercando di recuperare alcuni dei suoi oggetti più personali, venduti all’asta dalla sua ex compagna e confidente, Mary Austin. L’asta che […]
La famiglia di Freddie Mercury lotta per riavere i suoi beni