La vita di ogni cristiano, praticante o meno, è scandita dai sacramenti, dai primi mesi della nascita fino al momento della morte.

Fin dall’infanzia ci hanno insegnato che i sacramenti sono segni sensibili ed efficaci della “grazia”, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa, attraverso i quali viene elargita la vita divina.
Nella chiesa cattolica, in special modo, attraverso i sacramenti Cristo risorto si fa presente, si manifesta e agisce nella storia degli uomini per conformarli sempre più a sé.
Ma quanti sono i sacramenti?
La Chiesa Cattolica Romana crede in sette sacramenti: il Battesimo, che rimuove il peccato originale infondendo contemporaneamente la grazia santificante; la Penitenza, in cui si confessano i propri peccati; l’Eucaristia, la consumazione del corpo e del sangue di Cristo;
la Confermazione; l’Unzione degli infermi o Estrema Unzione, applicata ai moribondi; l’Ordine Sacro, attraverso cui si entra a far parte del clero;
il Matrimonio, per consacrare una coppia dinanzi a Dio.
Se è vero che ognuno di questi sacramenti ha la sua importanza ed è fondamentale nella vita di ogni buon Cristiano, il primo ed essenziale è però il battesimo: questo infatti realizza quella nascita dall’acqua e dallo Spirito senza la quale nessuno può entrare nel regno di Dio.