Colleziona bambole inquietanti da quando era ragazzino

VEB

Nel mondo delle collezioni curiose e delle passioni fuori dagli schemi, c’è chi trova bellezza e significato dove altri vedono solo inquietudine. È il caso di Chris Henrie, 26 anni, un giovane del New Jersey che ha trasformato il suo amore per le bambole vintage in una collezione dal valore stimato di 4.000 dollari. Nonostante le reazioni spesso perplesse di amici e conoscenti, per lui prendersi cura di questi oggetti antichi e talvolta spaventosi è molto più di un hobby: è una vera e propria vocazione.

Colleziona bambole inquietanti da quando era ragazzino
foto@pixabay

La nascita di una passione insolita Chris è cresciuto in un ambiente in cui le bambole erano parte della quotidianità: da bambino giocava con le collezioni Disney e American Girl insieme a sua sorella. Tuttavia, è stato all’età di 16 anni che ha avuto la sua rivelazione.

Durante una visita a un negozio di antiquariato in Massachusetts, una bambola dal volto crepato e dall’aspetto vissuto ha catturato la sua attenzione. L’oggetto, considerato inquietante da molti, per Chris ha rappresentato un pezzo di storia e un’opportunità di esprimere la propria personalità.

Ho sentito una connessione immediata. Mi trasmetteva qualcosa di unico, mi ha fatto sentire capito in un periodo in cui io stesso mi sentivo diverso,” racconta Chris.

Da quel giorno, la ricerca di bambole vintage è diventata parte integrante della sua vita. La sua collezione ha oggi raggiunto circa 250 pezzi, con esemplari che spaziano dalle bambole in composito dei primi del ‘900 fino agli anni ’50, il cui valore singolo oscilla tra i 50 e i 100 dollari.

Tra mercatini e viaggi internazionali Chris ama scovare nuovi pezzi nei mercatini dell’usato e nei negozi di antiquariato, privilegiando l’acquisto dal vivo per poter valutare di persona lo stato delle bambole e, come lui stesso dice, “sentirne l’energia”. Tuttavia, non disdegna piattaforme online come eBay ed Etsy per trovare pezzi particolari.

La sua passione non si limita agli Stati Uniti. Viaggiatore instancabile con oltre 20 Paesi visitati, Chris cerca di portare a casa una bambola rappresentativa di ogni luogo esplorato. Tra i suoi pezzi più preziosi figurano bambole provenienti da Ghana, Sudafrica, India e Francia.

La collezione, custodita con cura in tre grandi vetrine all’interno del suo ufficio, ha invaso progressivamente anche altri angoli della casa. Accanto al supporto del suo compagno Robbie, appassionato collezionista di piante, Chris ha trovato equilibrio tra due mondi molto diversi, ma entrambi espressione di creatività e amore per gli oggetti unici.

Preconcetti e il valore della storia Nonostante la dedizione e il valore affettivo che attribuisce alla sua collezione, Chris deve spesso fare i conti con i pregiudizi. “Molti mi dicono che non entrerebbero mai in casa mia, che trovano le bambole spaventose. Ma io le vedo come custodi di storie e memorie,” spiega.

Dietro a ogni pezzo c’è, infatti, una storia da preservare. Le bambole vintage non sono solo oggetti del passato, ma rappresentano un ponte tra epoche diverse e un modo per onorare l’artigianato e la cultura di un tempo.

Un messaggio per i collezionisti Chris incoraggia chiunque senta il richiamo di una passione fuori dagli schemi a seguirlo senza timori. “Collezionare bambole, piante o qualsiasi cosa ci renda felici è un atto di libertà e creatività. C’è una comunità di persone che condivide queste passioni: basta cercarla.”

La sua storia insegna che dietro ciò che appare insolito agli occhi degli altri, spesso si nasconde un mondo di bellezza, storia e amore per l’autenticità.

Next Post

Milionaria muore e lascia tutto al suo partito preferito

Una clamorosa donazione ha scosso l’opinione pubblica tedesca: una pensionata di Berlino ha lasciato in eredità quasi sei milioni di euro al partito di destra Alternativa per la Germania (AfD). La decisione della donna, vissuta per anni nell’anonimato, ha sorpreso sia i suoi vicini sia l’ambiente politico locale. Helga Elisabeth […]
Milionaria muore e lascia tutto al suo partito preferito