Nonostante la stragrande maggioranza degli italiani che hanno più di 18 anni siano in possesso della patente di guida, non tutti conoscono a menadito il codice della strada.
Molti ignorano, o peggio fanno finta di ignorare, limiti, precedente, comportamenti obbligatori o comunque fortemente consigliati per non mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri.
E soprattutto i meno “attenti” dovranno prestare molta attenzione, perché sono in arrivo nuove norme che cambieranno radicalmente proprio il codice della strada.
Le riforme sono al vaglio di Lega e Movimento 5Stelle: la maggioranza di governo vuole infatti rivoluzionare diverse norme, in primis quelle riguardanti i ciclisti.
A quanto pare ci sarà la possibilità per le bici di camminare anche contromano, rispetto alle auto, nei centri abitati.
I ciclisti, inoltre, avranno la precedenza ai semafori e potranno circolare sulle corsie degli autobus e dei taxi.
Con il disegno di legge skate, monopattini e hoverboard entreranno a far parte, per la prima volta, del codice della strada.
Il testo di legge prevede anche parcheggi “rosa” per le donne in gravidanza, lo stop al fumo e all’utilizzo dei telefonini alla guida, l’aumento delle sanzioni per i trasgressori e dei limiti di velocità sulle autostrade a tre corsie (elevato a 150 km/h).
Per ora comunque in Commissione sono in corso le audizioni, e il testo di legge della maggioranza non è blindato.