I dati dicono che un miliardo di persone usa Google Chrome per i dispositivi mobili.
Ma sarà vero? Saranno corretti questi dati? Certo la tecnologia fa passi da gigante e arriva un po’ dappertutto, ma queste sono cifre davvero impressionanti.
Specialmente se si pensa a un utente sperduto nel bel mezzo di un Paese centrafricano, o magari di un aborigeno che sta dall’altra parte della Terra, in mezzo all’Oceano Pacifico.
Eppure Internet arriva fin là, e ci arriva pure Google Chrome con il suo carico di novità e di affidabilità.
Ma è lo stesso browser di navigazione su internet a rendere nota la cifra: proprio un miliardo di utenti su dispositivi mobili.
Una cifra così impressionante, dice Google stessa, “corrisponde a 118 volte la popolazione di New York”.
E non solo, il browser afferma che ogni giorno sono caricate 771 miliardi di pagine.
Google Chrome, che ha visto la luce nel 2008, è al momento alla versione numero 50, e nel mondo copre la quota di mercato del 60,1%. Praticamente un monopolista o giù di lì.
Una cosa è certa, non c’è dubbio che Google Chrome resterà il primo browser in rete ancora per molto tempo.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.