È una triste realtà in tutto il mondo: a parità di lavoro, le donne guadagnano sempre mediamente meno.
E non è una questione di competenze, di capacità, di impegno: è sempre e solo una questione di sesso.
E ci sono ambiti dove questo divario diventa enormemente più ampio, come ad esempio lo sport.
Ci sono calciatori che guadagnano milioni di euro a stagione: avete mai sentito di un ingaggio simile per le donne?

Certo, il calcio femminile non è egualmente seguito, non fa gli stessi ascolti, non ha gli stessi sponsor, ma ci si mette persino la legge a dare credito al maschilismo dominante.
Non ci credete? Il Tribunale di Los Angeles ha respinto la richiesta di risarcimento di 66 milioni di dollari da parte della Nazionale di calcio femminile degli USA alla Federcalcio nell’ambito della causa per discriminazione di genere.
Nella sentenza di 32 pagine viene respinto il ricorso per l’allineamento delle retribuzioni mentre viene rimandata a un giudizio successivo la decisione sulla parte riguardante alloggi, viaggi e altri bonus.