In un evento tanto bizzarro quanto sconcertante, lo Sri Lanka ha subito un blackout nazionale a causa di un insolito colpevole: un gruppo di scimmie. Questi primati, apparentemente in cerca di avventura, si sono avventurati in una sottostazione elettrica, innescando una reazione a catena che ha lasciato l’intera isola nazione al buio.
![Blackout Nazionale Scimmie Causano Interruzione di Corrente di Massa](https://veb.it/wp-content/uploads/2025/02/Blackout-Nazionale-Scimmie-Causano-Interruzione-di-Corrente-di-Massa.webp)
Secondo quanto riferito dal ministro dell’Energia, Kumara Jayakodi, un membro del branco è entrato in contatto con un trasformatore cruciale della rete elettrica. Questo contatto inatteso ha provocato un guasto tecnico a livello di sistema, gettando nel caos l’approvvigionamento energetico del paese.
L’incidente si è verificato in una sottostazione situata a Panadura, una città della provincia occidentale. Le conseguenze si sono fatte sentire rapidamente, con un’interruzione di corrente che ha avuto inizio nelle prime ore del mattino e che, a distanza di tre ore, non era ancora stata completamente risolta.
Per lo Sri Lanka, questo evento rappresenta un dejavu. Il paese ha già affrontato prolungate interruzioni di corrente durante l’estate del 2022, in quel caso a causa di una grave crisi economica. In quel periodo, la carenza di carburante aveva paralizzato le stazioni di servizio e le centrali termoelettriche avevano dovuto razionare drasticamente l’elettricità, limitando la fornitura a sole tredici ore giornaliere.
Mentre le autorità lavorano febbrilmente per ripristinare completamente la corrente, questo incidente solleva interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture critiche e sulla necessità di misure preventive, soprattutto in aree dove la fauna selvatica può interagire con tali installazioni. Resta da vedere quali saranno le contromisure adottate per evitare che simili episodi si ripetano in futuro, garantendo così la stabilità della rete elettrica nazionale dello Sri Lanka.