La teoria del Big Bang potrebbe rivelarsi sbagliata, l’universo, per quel poco che conosciamo, potrebbe non aver avuto mai un inizio.
L’astrofisico Bruno Brento, insieme ai colleghi dell’Università di Liverpool (Regno Unito), ha avanzato un’ipotesi, secondo la quale il Big Bang, che ha dato vita al nostro Universo, è smentito.
Gli scienziati sono sicuri che l’universo non abbia avuto alcun inizio, cioè si scopre che è sempre esistito.
Secondo la famosa teoria del Big Bang, il nostro universo è emerso circa 14 miliardi di anni fa da un punto di singolarità nel Big Bang.
Tuttavia, la nuova teoria degli scienziati nega proprio questa esplosione e l’universo non ha avuto inizio. Su questo punto Bruno Bento ha pubblicato il suo pensiero sulle pagine del portale Live Science.
Il fatto è che la fisica quantistica ha difficoltà a far fronte a una spiegazione della gravità, che si adatta facilmente alla teoria della relatività di Einstein, e questa stessa teoria non funziona per il resto delle forze naturali.
Per bilanciare in qualche modo questo sistema di contraddizioni, gli scienziati hanno escogitato il concetto di singolarità, che è una sorta di area in cui le leggi della natura cessano di funzionare.
Tuttavia, queste contraddizioni ossessionavano ancora gli scienziati, quindi hanno attirato l’attenzione sulla teoria degli insiemi causali, che si basa sulla struttura discreta del mondo.
Questa teoria non tiene conto di alcuna singolarità inventata e, quindi, rende semplicemente impossibile il Big Bang.
Certo, questa affermazione (o forse una scoperta) non rende la vita più facile agli scienziati, ma dà più opportunità di guardare molte cose da una prospettiva diversa, senza rimanere fermi sui postulati della teoria della relatività.
fonte@Esoreiter