asteroideAllarme degli scienziati: un asteroide potrebbe avvicinarsi alla Terra senza essere rilevato - veb.it

Allarme degli scienziati: un asteroide potrebbe avvicinarsi alla Terra senza essere rilevato

VEB

Un asteroide con un potenziale distruttivo paragonabile a quello di una bomba nucleare potrebbe essere diretto verso la Terra in questo preciso momento, e l’umanità potrebbe non riuscire a identificarlo in tempo. Il motivo? L’attuale tecnologia di monitoraggio spaziale presenta una zona cieca, situata proprio nella direzione del Sole.

Gli esperti della NASA e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) avvertono che potrebbero esserci asteroidi pericolosi in avvicinamento di cui non siamo ancora a conoscenza, rendendo la difesa planetaria una delle sfide più urgenti della nostra epoca.

Allarme degli scienziati un asteroide potrebbe avvicinarsi alla Terra senza essere rilevato

Asteroide 2024 YR4: una minaccia concreta per la Terra?

L’asteroide 2024 YR4, scoperto alla fine del 2023, ha attirato l’attenzione degli astronomi. Con una dimensione paragonabile a quella della Statua della Libertà, potrebbe causare una devastazione enorme in caso di impatto con il nostro pianeta.

Velocità stimata: 50.000 km/h
Energia dell’impatto: pari a 8 milioni di tonnellate di TNT
Raggio di distruzione: 50 km

Secondo il Centro per lo Studio degli Oggetti Vicini alla Terra (CNEOS) della NASA, c’è una probabilità del 2,3% che il 2024 YR4 possa colpire la Terra nel 2032. Sebbene questa percentuale possa sembrare bassa, quando si tratta di eventi cosmici, ogni rischio deve essere preso seriamente in considerazione.


La zona cieca dell’astronomia: asteroidi che possono comparire “dal nulla”

L’allarme più grande, tuttavia, arriva da Luca Conversi, scienziato dell’ESA. Secondo lui, il pericolo reale non è solo il 2024 YR4, ma altri asteroidi sconosciuti che potrebbero arrivare da una zona del Sistema Solare dove i telescopi terrestri non riescono a vedere.

Perché succede?
L’intensa luminosità del Sole acceca gli strumenti astronomici, impedendo di rilevare gli asteroidi che si avvicinano alla Terra provenendo dalla sua direzione.

Per comprendere la gravità di questo problema, basta ricordare il caso del meteoro di Čeljabinsk, che colpì la Russia nel 2013. Questo corpo celeste, con un diametro di soli 20 metri, entrò nell’atmosfera senza essere rilevato perché proveniva proprio dalla direzione del Sole.

Effetti dell’esplosione:
L’onda d’urto distrusse finestre nel raggio di centinaia di chilometri
Oltre 1.500 persone ferite
Milioni di dollari di danni

Se un meteoro di piccole dimensioni ha causato questi danni, immagina cosa potrebbe accadere se un asteroide molto più grande, come il 2024 YR4, colpisse un’area densamente popolata.


Siamo pronti a deviare un asteroide?

Anche se un asteroide venisse individuato in tempo, non esiste ancora una tecnologia affidabile per deviarne la traiettoria. Alcune missioni sperimentali, come la DART della NASA, hanno testato l’impatto di una sonda contro un asteroide, riuscendo a modificarne leggermente l’orbita.

Tuttavia, metodi realmente efficaci per proteggere la Terra da una collisione catastrofica sono ancora teorici.

Attualmente, gli scienziati stanno lavorando allo sviluppo di satelliti capaci di monitorare la zona cieca tra la Terra e il Sole. Ma fino a quando questi progetti non diventeranno operativi, il rischio che un asteroide sconosciuto ci colpisca senza preavviso rimane una possibilità concreta.


Conclusione: una minaccia invisibile potrebbe essere in arrivo

Il passaggio dell’asteroide 2024 YR4 vicino alla Terra nel 2032 sarà un test per la nostra capacità di prevedere e gestire minacce spaziali. Man mano che verranno raccolti nuovi dati, i calcoli del rischio verranno aggiornati.

Tuttavia, la sfida più grande per gli astronomi è identificare gli asteroidi che ancora non possiamo vedere – oggetti che potrebbero apparire all’improvviso dalla zona cieca dello spazio e, se non individuati in tempo, rappresentare un pericolo reale per il futuro dell’umanità.

Next Post

7 Abitudini che Rivelano un'Intelligenza Superiore

L’intelligenza va ben oltre i voti alti a scuola o i titoli accademici. Spesso si manifesta in modi sottili nella vita quotidiana: nel modo in cui osservi il mondo, fai battute o gestisci la solitudine. Studi di psicologia hanno identificato comportamenti comuni nelle persone con un quoziente intellettivo (QI) elevato, […]
7 Abitudini che Rivelano un intelligenza Superiore