Oltre i confini della Via Lattea, gli scienziati hanno scoperto l’ossigeno molecolare, che si trova a circa cinquecento milioni di anni luce da noi.
In precedenza, gli astronomi osservavano molecole di ossigeno all’esterno del sistema solare, ma ora, grazie al potente telescopio IRAM e NOEMA da 30 metri, l’ossigeno veniva rilevato vicino alla nostra galassia.
È interessante notare che l’ossigeno è il terzo tra gli elementi più comuni nello spazio dopo l’idrogeno e l’elio, ma è praticamente assente nel sistema solare (nello spazio interplanetario).

L’ossigeno si trova anche nella costellazione di Orione, dove questo elemento in combinazione con l’idrogeno è presente sotto forma di vapore, che si mescola con particelle di polvere.
Sappiamo che l’ossigeno è essenziale per la vita sulla Terra, ma non è la prova dell’esistenza della vita. È possibile che le forme di vita aliene non abbiano nemmeno bisogno dell’ossigeno per vivere.
Tuttavia, è comunque un segno positivo che altre parti del nostro universo potrebbero potenzialmente sostenere la vita come la nostra.