Paura dell’ago? No problem, da oggi arriva il cerotto molto piccolo e pratico con 361 microaghi che si sostituisce in tutto e per tutto alla siringa. Questo cerotto rivoluzionario è stato messo a punto da Ryan Donnelly, che con la sua squadra presso la Queen’s University di Belfast lavora da tempo su questo progetto. L’uso della siringa, e di conseguenza dell’ago, può risultare problematico per i bambini ed in modo particolare per i neonati nati prematuri, che possono risultare particolarmente fragili e vulnerabili e che proprio per questo hanno bisogno di numerosi prelievi.
Ma come agisce questo piccolo cerotto di plastica? Una volta applicato, i microaghi penetrano solo sulla parte più esterna della pelle, non toccano i nervi né i vasi sanguigni e sono completamente indolori. In questo modo riescono a raccogliere il fluido interstiziale che circonda le cellule nello strato più esterno della pelle.
Dopo averlo tolto, il cerotto non lascia alcun tipo di segno sulla pelle ma agisce esattamente come una siringa, con la differenza che non causa alcun tipo di dolore. Ma l’ingegnoso cerotto ideato da Ryan Donnelly ed il suo staff non solo funge come una siringa, ma può essere anche usato per somministrare farmaci ed iniettare dei vaccini.