A Maiorca arriva il divieto di costruire piscine

VEB

La città di Artà, a Maiorca, sta considerando un divieto per la costruzione di nuove piscine, vasche idromassaggio e fontane per almeno un anno, in risposta alla grave siccità che affligge la regione. Questo provvedimento nasce dalla necessità urgente di migliorare la disponibilità di acqua potabile nel comune.

A Maiorca arriva il divieto di costruire piscine
foto@pixabay

In base alla proposta, non sarebbe permessa la creazione di nuove strutture decorative o ricreative che utilizzino acqua, con l’obiettivo di gestire meglio le risorse idriche. I consiglieri sperano che questa misura possa frenare il rapido aumento delle piscine private costruite negli ultimi anni. Secondo il Majorca Daily Bulletin, sono state costruite almeno 279 piscine personali ad Artà.

Da mesi, Maiorca è in stato di pre-allerta siccità, a causa di un inverno relativamente secco e delle temperature record e ondate di caldo dell’anno precedente. Il 5 giugno, il consiglio ha emanato un decreto con diverse misure per combattere la siccità, che ha colpito particolarmente Colònia de Sant Pere, Montferrutx e s’Estanyol. Il decreto vieta di annaffiare giardini, riempire piscine e pulire terrazze, limitando l’uso quotidiano di acqua a 117 litri per persona.

Valldemossa affronta una situazione simile, con condizioni di siccità dovute a un inverno secco e alla scarsa pioggia, oltre alle alte temperature estive dell’anno scorso. Anche qui, le stesse restrizioni sono in vigore. Tra i residenti colpiti dal divieto c’è l’attore americano Michael Douglas, che possiede una tenuta a Valldemossa da 30 anni.

Michael Douglas acquistò la proprietà nel 1990 per circa 3,5 milioni di dollari, dopo essersi innamorato del luogo situato sulle montagne Tramuntana. Nonostante la separazione dalla sua ex moglie Diandra Luker, decise di mantenere la proprietà, rilevandone la quota. Douglas ha modernizzato e ristrutturato gli edifici storici, originariamente costruiti dall’Arciduca Ludwig Salvator. Oggi, la tenuta comprende sette edifici separati con cinque appartamenti e dieci camere da letto.

Quando pensò di vendere la tenuta, Douglas pubblicò un video promozionale di Villa S’Estaca, evidenziando la bellezza della proprietà. “Quando vidi Villa S’Estaca per la prima volta nel 1990, ne rimasi incantato e decisi di acquistarla,” ha detto Douglas. “Negli ultimi 30 anni, ho lasciato il mio segno su questo luogo, modernizzando e ridecorando gli edifici storici.”

Next Post

E' vero che prima di morire si sogna?

Abbiamo delle visioni poco prima di morire, e i sogni ricorrenti sono comuni nel momento della morte. Per oltre dieci anni, l’American Center for Palliative Care e Hospice Care di Buffalo ha studiato i sogni dei pazienti nelle loro fasi terminali, ottenendo risultati affascinanti. Generalmente, le persone sperimentano sogni vividi […]
E vero che prima di morire si sogna